Seleziona una pagina

È nato da qualche anno un nuovo metodo di spillatura che oltre a migliorare la qualità della birra, riesce a ridurre l’impatto ambientale in quanto non viene utilizzato CO2.

È possibile incrementare la qualità dell’ambiente in cui viviamo anche attraverso la birra. Ciò è possibile grazie all’utilizzo di una nuova tecnologia che permette la spillatura della birra evitandole emissioni di anidride carbonica in quanto dannosa per l’ambiente.

Utilizzata per la birra alla spina e non per le normali bottiglie in vetro, permette di sostituire i classici fusti in metallo con quelli in Pet una plastica completamente riciclabile. Un altro aspetto fondamentale per gli amanti della birra, oltre che l’ecosostenibilità è la qualità della bevanda che rimane fresca per un periodo molto più lungi, 31 giorno al posto dei 4 tradizionali una volta aperto il fusto.

I nuovi fusti

Grazie a questa nuova tecnica di spillatura è quindi possibile utilizzare fusti differenti. Questi sono fusti in Pet che pesa solo 230 grammi ed è soprattutto usa e getta, riducendo così i costi di trasporto, a differenza dei fusti d’acciaio che necessitano di essere levati, sterilizzati e provvisti di una nuova capsula. I nuovi fusti inoltre sono eliminabili attraverso i normali canali di riciclo e smaltimento e quindi completamente riciclabile. Prima della loro realizzazione, infatti, sono stati presi in esame anche le aperture dei cassonetti e che fossero in grado di poterle introdurle e contenerle.

I metodi di spillatura alternativi

Sono quindi nati differenti metodi per la spillatura della birra che utilizzano metodi completamente differenti da quello classico, vediamoli nello specifico:

  • Sifonatura: consiste nell’utilizzo di una pompa amano o un motore e un sifone per la fuoriuscita della birra dalla botte fino al rubinetto. Il fusto in questo caso è spesso aperto nella parte superiore, in quanto necessita della pressione atmosferica per il suo mantenimento all’interno del fusto.
  • Versamento a gravità: viene installato un beccuccio nel lato del fusto dal quale è possibile versare la birra.

Noi di Torino Drink oltre che alla fornitura di bevande di qualsiasi tipo siamo in gradi di installare fusti per la birra in differenti tipologie di locali. Se siete quindi interessati, non esitate a contattarci cliccando qui!