Grazie all’innovativa tecnologia DraughtMaster è possibile migliorare la qualità del servizio della birra e garantire un sapore sempre fresco.
La maggior parte delle persone ad oggi preferiscono sorseggiare una birra alla spina piuttosto che una in bottiglia, in quanto questo è sicuramente il modo migliore per assaporarla. Di pari passo, è cresciuta la voglia dei consumatori di avere un prodotto sempre più autentico e vario. Sempre più consumatori, circa il 65% preferisce bere birra alla spina contro i 35% che preferisce ancora quella in bottiglia.
Che cos’è DraughtMaster
La tecnologia DraughtMaster di Carlsberg rappresenta la più grande rivoluzione nel mondo della birra alla spina degli ultimi 50 anni. Questo perché il sistema innovativo riesce a preservare la birra fresca e inalterata al contrario dei classici fusti che garantiscono la freschezza della birra solo per 7 giorni.
Con DraughtMaster invece, ogni locale, bar, ristorante che sia potrà offrire ai propri clienti una maggiore varietà di birre, con un minore rischio di spreco causato dal deterioramento del prodotto.
Il suo funzionamento
La tecnologia DraughtMaster permette di mantenere la birra fresca più a lungo utilizzando una semplice tecnologia. Invece dell’utilizzo di CO2 per la spillatura, viene utilizzata dell’aria compressa. Questa modifica nel atto di spillatura permette alla birra di avere lo stesso sapore del primo giorno e di mantenerlo per un mese intero, quindi per un tempo nettamente superiore rispetto a quello dei normali fusti in acciaio.
L’aria compressa quindi entra nella camera a pressione in cui si trova il fusto DraughtMaster che attraverso una semplice pressione di aria viene compresso e la birra viene spillata. L’assenza di CO2 nel processo di spillatura inoltre riduce i costi e gli interventi di manutenzione necessari. Infine, la birra arriva inalterata alla spina ed è pronta per essere degustata.
Le caratteristiche di DraughtMaster
L’innovativo fusto fornisce quindi un minor rischio di spreco e quindi permette di offrire una più scelta ai clienti e di conseguenza incrementare i ricavi. Un’altra caratteristica riguarda i fusti realizzati in PET che sono molto più leggeri e hanno quindi un impatto ambientale significativamente minore rispetto alle bottiglie in vetro e ai classici fusti in acciaio.
Infine, con DraughtMaster, è possibile ampliare l’offerta di birre inserendone di speciali, stagionali o a rotazione.
Se siete perciò interessati a servire più tipologie di birre ai vostri clienti e avere un approccio più green il nuovo DraughtMaster è ciò che state cercando. Per maggiori informazioni, non esitate a contattarci cliccando qui!