Seleziona una pagina

Come vi abbiamo promesso la scorsa settimana, in questo articolo blog andremo ad esaminare nel dettaglio le nuove tipologie di packaging che in questi ultimi anni vengono sempre più utilizzati per il vino.

Nell’articolo della scorsa settimana, vi abbiamo parlato di come questi nuovi packaging stanno prendendo sempre più il largo nell’utilizzo comune, non solo per il trasporto ma anche e soprattutto per la vendita.

Oggi vediamo nel dettaglio, i materiali e le caratteristiche di queste nuove tipologie di packaging per il vino.

La “BAG in BOX”: per il vino in cartone

Questa tipologia di packaging denominato appunto “BAG in BOX”, il cui acronimo BIB sta divenendo sempre più diffuso. Questo nuovo packaging è composto da uno o due sacchetti interni, che mediante un contenitore rigido esterno e un rubinetto permettono di spillare direttamente il vino.

Anche se non si è degli esperti di vino, sappiamo tutti che la bevanda non deve assolutamente entrare in contatto con l’ossigeno, in quanto a lungo andare rovina la sua struttura.

Proprio per questo lo spazio vuoto che resta nel sacchetto interno, successivamente al riempimento del sacchetto per il vino in sottovuoto, viene saturato dall’ozono. Grazie a questo procedimento è possibile eliminare tutte le tracce di ossigeno e impedire, allo stesso tempo, che il sacchetto si pighi su sé stesso.

Inoltre, grazie ai continui studi, i modelli più recenti sono in grado di incrementare la resistenza alla permeabilità all’ossigeno, grazie alle valvole che ne consentono una maggiore sicurezza.

I limiti di utilizzo di una “BAG in BOX”

Le continue ricerche su questa nuova tipologia di packaging, hanno evidenziato però anche dei limiti nell’utilizzo di una “BAG in BOX”. Si è verificato, infatti, come nel medio lungo periodo, l’ossigeno riesca comunque a penetrare i materiali di cui sono composti questi packaging.

Nonostante questo lieve difetto, l’utilizzo di BIB per il consumo di vino sta avendo un sempre maggiore successo sia in Europa che in America, soprattutto dato dal periodo di pandemia che stiamo vivendo.

Per maggiori informazioni, o per ordinare le vostre bevande preferite e riceverle comodamente a casa vostra o nel vostro bar, non esitate a contattarci cliccando qui!