Seleziona una pagina

Il succo al mirtillo si distingue per le sue proprietà e benefici per il corpo. I mirtilli sono ricchi di vitamina A, C e Sali minerali, tra cui il ferro. Il mirtillo, soprattutto quello nero, è ricco di: antociani, cioè antiossidanti; pectine e tannini, che migliorano la qualità delle pareti dei vasi sanguinei e hanno proprietà antinfiammatorie.

Andiamo a scoprirne insieme le caratteristiche nel dettaglio ed i benefici che offre in diverse situazioni:

Allattamento

Grazie agli antociani, il mirtillo è un alimento fondamentale anche durante l’allattamento. Il consiglio è di assumere una quantità giornaliera di mirtilli.

Un rimedio contro la cistite

Oltre alle proprietà appena elencate, il succo al mirtillo è un ottimo integratore contro la cistite grazie alle sue proprietà protettive per la vescica e per tutto il tratto urinarie. Favorisce, inoltre, la normale digestione.

Disturbi oculari

Tutte le proprietà del mirtillo non sono scientificamente provate. Recenti studi, tuttavia, sembrerebbero confermare le sue capacità di prevenire disturbi oculari. Viene, infatti usato per disturbi connessi alla visione crepuscolare e per proteggere la retina dalla fragilità capillare.

Cellulite

Il mirtillo è un drenante naturale e, per questo, è in grado di contrastare anti-estetismi, come la cellulite e la ritenzione idrica.

Diabete

Il mirtillo e il suo succo sono un valido ausilio anche per i diabetici, poiché ha effetti ipoglicemici. Importante, però, che vengano regolate le quantità anche in base ai livelli glicemici.

Altri benefici del succo di mirtillo

A conferma di quanto sopra detto, viene utilizzato come aiuto per malattie cardiovascolari, migliorare la circolazione sanguinea e combattere le vene varicose.

Attualmente, l’Efsa non ha approvato – ufficialmente – l’indicazione delle grandi proprietà del mirtillo, a causa – appunto – della mancanza di prove scientifiche.

Accorgimenti per casi specifici

Ovviamente, il consumo del mirtillo e del succo che ne deriva è sconsigliato, se non vietato, a tutti coloro che presentano intolleranza al frutto stesso. Si raccomanda, inoltre, di non esagerare con le quantità di mirtillo nero: potrebbe portare a effetti indesiderati, come la diarrea.

Ordina il succo di mirtillo sul sito di Torino Drink e aspetta comodamente a casa tua la consegna a domicilio.