Gli impianti di spillatura devono essere correttamente gestiti per evitare conseguenze negative, per questo Torino Drink vi darà qualche indicazione.
Effetti negativi
Le infezioni batteriche si manifestano con cattivi odori o sapori e dall’aspetto torbo degli impianti. Se utilizzate poco il vostro impianto allora dovrete effettuare sterilizzazioni con più frequenza ed essere molto più cauti nella gestione. Torino Drink vi consiglia di non installare impianti se non consumate almeno due fusti a settimana.
Posizionamento della macchina
È importante posizionare adeguatamente sia la macchina sia fusti per un corretto funzionamento. Inoltre, è consigliato verificare:
- La temperatura di stoccaggio dei fusti: questa deve essere compresa tra i 15 e i 25 °C e deve essere quanto più costante possibile;
- I fusti devono essere riposti su una pedana isolante, lavabile e rialzata da terra;
- Quando il tecnico regola la contropressione di Co2 alla temperatura ambiente, dovete lasciare i fusti a riposo per 8 ore prima di essere spillati.
Manutenzione ordinaria
Effettuate la sterilizzazione ogni 60 giorni, in condizioni normali. Per i prodotti artigianali, il lavaggio deve essere fatto in tempi inferiori, a seconda del prodotto. Il tecnico, invece, deve:
- Verificare gli attacchi del fusto:
- Controllare la tenuta e l’innestatura della bombola;
- Pulire il rubinetto e verificare la tenuta delle guarnizioni
- Controllare i livelli di acqua della vasca
- Verificare che il condensatore del frigo sia pulito e libero da ostruzioni
- Accertarsi che la pompa di riciclo funzioni
- Controllare la contropressione di Co2
- Controllare che la vasca dell’acqua sia pulita.
Manutenzione dell’esercente
Torino Drink vi consiglia di montare, se possibile, una testa di risciacquo collegata all’acquedotto ed effettuare il risciacquo ad ogni cambio fusto. Questa operazione, se correttamente effettuata, porta un grande risparmio e migliora la qualità del prodotto. In questo modo si evita, per esempio, la formazione di deposito di birra, prevenendo l’infezione.
Operazioni quotidiane
Per prendervi cura del vostro spillatore, ogni giorno dovete:
- Lavare il rubinetto con acqua tiepida o calda, senza detergenti;
- Lavare la vaschetta e lo scarico del raccogligocce;
- Pulire il radiatore
- Controllare il tubo dello scarico cosicché sia sempre libero da ostruzioni.