Dallo Spritz al Manhattan, quali cocktail e drink possono bere i celiaci (e a cosa bisogna prestare attenzione).
In questo breve approfondimento proveremo a rispondere ad una domanda di interesse comune: quali sono i cocktail che possono bere i celiaci? Scopriamo insieme tutto quello che devi sapere sull’argomento.
Celiaci, cosa possono bere e a cosa devono prestare attenzione
Il problema principale per i celiaci è capire quali cocktail si possono bere. Prima di tutto, dentro casa, i celiaci possono tranquillamente bere alcolici, ma bisogna prestare attenzione. Vediamo insieme cosa è possibile bere e cosa va evitato quando si è celiaci o intolleranti al glutine.
Tutti i vini, sia bianchi, rossi o rosati, sono sempre concessi. Via libera anche a spumante e champagne. Lo stesso discorso anche per i distillati. Bisogna solo prestare una particolare attenzione per i distillati aromatizzati perché potrebbe esserci rischio di contaminazioni.
Il cognac, la grappa e il brandy, sono ritenuti sicuri al 100%. Anche la tequila, che viene distillata dal succo d’agave, e il rum, distillato della canna da zucchero, sono da considerarsi sicuri.
Spesso i cocktail sono preparati con vodka, tequila ed altri distillati sicuri al 100% ma spesso vengono aggiunti aromi artificiali o parti di distillanti non puri. Oggi è possibile contare su cocktail che sono potenzialmente sicuri e possono essere considerati come veri e propri cocktail senza glutine, (in primis il mojito che viene preparato con semplice succo di lime e menta).
Bisogna fare attenzione: non tutti i bar utilizzano lime o menta freschi!
Quali cocktail possono bere i celiaci
Ecco la lista dei cocktail senza glutine che puoi bere:
- SPRITZ Aperol, Campari o Hugo: l’aperitivo gluten free per eccellenza
- AMERICANO Bitter, Vermouth rosso e soda. Ingredienti sono tutti italiani ma il drink si chiama così in omaggio al pugile italiano Primo Carnera molto attivo negli USA
- CUBALIBRE simple classic rum e cola
- MANHATTAN uno dei cocktail più famosi ma non così tanto richiesti, con whisky, vermouth e angostura
- MARGARITA con o senza sale sul bordo, il più famoso cocktail messicano a base di tequila, il distillato tradizionalmente prodotto a partire dall’Agave.