Alcuni consigli utili su come versare e spillare la birra per fare bella figura in una serata con amici e per gustare al meglio il prodotto.
Spillare e versare una birra in modo corretto può sembrare una procedura semplice, ma ci sono molti fattori da considerare. Un bicchiere freddo, un angolo corretto e una spillatura lenta sono tutti elementi importanti per garantire una buona schiuma e un gusto eccellente. Vediamo ora alcuni di questi fattori con più dettaglio.
Il bicchiere
Il bicchiere è importante quanto la birra stessa, perché può influire sulla qualità della schiuma e del gusto. Ci sono diversi tipi di bicchieri per la birra, e ognuno di essi è stato progettato per enfatizzare determinate caratteristiche della birra. Ad esempio, il bicchiere a tulipano è stato progettato per le birre belghe, mentre il bicchiere a pinta è adatto per le birre inglesi. In generale, per la maggior parte delle birre, il bicchiere dovrebbe avere una forma arrotondata e una base ampia.
La temperatura
La temperatura è un altro fattore importante da considerare quando si spillano e si versano le birre. La temperatura ottimale della birra varia a seconda del tipo di birra. Ad esempio, le birre più leggere e a bassa gradazione alcolica, come le lager, dovrebbero essere servite molto fredde, tra i 2 e i 4 gradi Celsius, mentre le birre più scure e complesse, come le stout, dovrebbero essere servite a una temperatura leggermente più alta, intorno ai 10-12 gradi Celsius.
La schiuma
La schiuma sulla birra non è solo una questione estetica, ma ha anche un impatto sul sapore e sulla consistenza della birra stessa. Una buona schiuma dovrebbe essere spessa, cremosa e durare a lungo. Ci sono diversi fattori che influiscono sulla formazione della schiuma, come la pressione della spina, la pulizia del bicchiere e la temperatura della birra.
Come spillare la birra
Spillare una birra non è solo una questione di aprire il rubinetto e versare la bevanda nel bicchiere. Spillare la birra correttamente richiede attenzione ai dettagli, come la posizione del bicchiere, la pressione della spina e la velocità di spillatura. Ecco alcuni consigli su come spillare una birra perfetta.
Prepara il bicchiere
Prima di iniziare a spillare la birra, assicurati che il bicchiere sia pulito e freddo. Ciò aiuterà a formare una buona schiuma e a mantenere la birra fresca. Inoltre, inclina il bicchiere verso di te a un angolo di circa 45 gradi.
Spilla la birra
Apri il rubinetto della spina della birra e spilla lentamente la bevanda inclinando il bicchiere. Inizia a spillare sulla parete del bicchiere, non al centro. In questo modo, la birra si mescola con l’aria mentre scorre nel bicchiere, aiutando a formare la schiuma. Mantieni la spina a una distanza di circa un centimetro dalla parete del bicchiere per evitare che la birra sbatta troppo forte contro il bicchiere.
Regola la pressione
La pressione della spina è un altro fattore importante da considerare quando si spillano le birre. Se la pressione è troppo alta, la birra può uscire troppo velocemente, creando una schiuma troppo spessa e facendo perdere alla birra il suo sapore. D’altra parte, se la pressione è troppo bassa, la birra può uscire troppo lentamente e creare una schiuma sottile e poco resistente.
Aggiusta l’angolo del bicchiere
Man mano che il bicchiere si riempie, inclinalo gradualmente in posizione verticale. In questo modo, la birra potrà mescolarsi meglio con l’aria e creare una schiuma più resistente. Assicurati che la schiuma non sia troppo spessa, in modo che non sottragga alla birra il suo gusto.
Servi la birra
Una volta che il bicchiere è riempito, pulisci l’eccesso di schiuma dal bordo del bicchiere e servi la birra al cliente. Assicurati di mantenere il bicchiere a temperatura ambiente, perché tenere il bicchiere freddo può causare un eccesso di schiuma.
Noi di Torino Drink siamo in grado di montare impianti di spillatura proponendo anche soluzioni innovative per chi non disponesse dello spazio sufficiente per un impianto standard.